table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Bandesfroos - Band

presenta
le canzoni di
Davide van de Sfroos

 

 

 

 

Davide van De Sfroos costituisce ormai un importante punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica popolare e dialettale.
Il cantautore lagheè, attraverso l’originale poetica dei testi delle sue canzoni, è entrato profondamente nel cuore degli ascoltatori, locali e non, grazie alla sua capacità di esportare in Italia ed all’estero i suoi racconti e le vicende delle persone che lo hanno cresciuto sul lago di Como.
Tutto ciò ha già reso Davide ‘’tradizione’’ in quei luoghi.
Naturalmente, quello che diventa tradizione merita di essere celebrato e divulgato. Questo è il punto di partenza di Bandesfroos, che nasce con l’intento di assicurare ai numerosi fans di Davide Van de Sfroos le sue canzoni, anche quando egli è assente dalle scene, o presente in altri contesti.

 

 

Le prime apparizioni della Bandesfroos sono del 2003 (Milano, Capodanno celtico), ed i primi protagonisti della banda furono i fans di Davide, oltre ai componenti di varie bande locali.
Nell’autunno del 2004, al gruppo prendono parte alcuni musicisti della band coordinati da Angapiemage Persico che si occupa degli arrangiamenti, della  concertazione e della direzione, completando la banda con altri musicisti:
Edoardo Perlasca e Tiziana Zoncada (voci), Carola Dell’Oro e Sara Pezzotti (flauto traverso),Thomas Basso (clarinetto), Michele Mari (fagotto, flauto sopranino), Alessio Canino e Sabrina Sanvito (tromba), Andrea Andreoli e Guido Tacchini (trombone), Davide Molteni (tuba), Max Malavasi e Silvio Centamore (batteria e percussioni), Maurizio Rocca (basso). Attraverso questo organico strumentale e vocale, timbricamente assai ricco e variopinto, la Bandesfroos offre al pubblico le canzoni odierne e passate di Davide in una forma originale e divertente, assicurando la musica, il divertimento e l’allegria che ha sempre contraddistinto i concerti di Van De Sfroos.
E Davide? Non è certo stato a guardare: finora ha partecipato come ospite a quasi tutti i concerti della Bandesfroos, calandosi nel clima di festa e di allegria, presentando, giocando con pubblico e musicisti e, naturalmente, cantando.
Inoltre, la Bandesfroos ha partecipato ai concerti dell’ “Akuaduulza tour 2005”, sia come gruppo di supporto e sia come parte integrante della band di Davide van de Sfroos, dando vita ad uno spettaccolo imponente e suggestivo, rappresentato nei più importanti teatri del nord Italia ed in prestigiose piazze, suscitando entusiasmi da parte del pubblico e  riscuotendo unanimi apprezzamenti dalla critica.

 

 


I componenti della Bandesfroos

Violino, tamburello, direzione: ANGAPIEMAGE PERSICO
Voci: EDOARDO PERLASCA, TIZIANA ZONCADA
Flauti: CAROLA DELL’ORO, SARA PEZZOTTI
Clarinetto: THOMAS BASSO
Fagotto, flauto sopranino: MICHELE MARI
Clarinetto basso: JESSICA GROPPO
Trombe: ALESSIO CANINO, SABRINA SANVITO
Tromboni: ANDREA ANDREOLI, GUIDO TACCHINI
Tuba: DAVIDE MOLTENI
Basso: MAURIZIO ROCCA
Percussioni, batteria: SILVIO CENTAMORE, MAX MALAVASI

 
Home
Biografia
Lezioni di Canto Individuali
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Who's Online
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Latest News
Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image