table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Intervista a Marcus Miller 27.10.2010

Marcus Miller ed Eva Simontacchi

INTERVISTA A MARCUS MILLER – Blue Note Milano, venerdì 27 ottobre 2010

Foto e intervista: Eva Simontacchi


Lo stile innovativo nato da una felice combinazione di groove, soul e abilità tecnica sconvolgente, ha fatto di Marcus Miller uno dei più noti bassisti in ambito jazz, R&B, fusion, con una lista di credits impressionante e con all’attivo la vittoria di Grammy Award anche in veste di compositore e produttore. La rivista Bass Player lo ha nominato tra i dieci bassisti più influenti degli anni ’90, e gli ha affibbiato l’epiteto di “Superman Of Soul”. Ma il suo curriculum mostra ben più di questo, dalle esperienze giovanili da compositore, arrangiatore e produttore, agli anni di militanza nella band di Miles Davis, fino all’ascesa di vera e propria superstar mondiale della fusion, o soul jazz, o funk che dir si voglia.

Durante l primo set, Marcus Miller (basso elettrico e clarinetto basso) e la sua band, Sean Jones (tromba), Alex Han (sax), Federico Gonzales Pena (tastiere) and Louis Cato (batteria), hanno eseguito brani  originali composti da Marcus Miller e alcuni brani facenti parte del progetto “Tutu Revisited”, omaggio a Miles Davis; “Blast,” “Splatch”,  “Amandla”, “Jean Pierre Went Into Cherockee”, un emozionante “September” che è sfociato in “In A Sentimental Mood” con il clarinetto basso, “Aida” and “Tutu”.

Marcus Miller

Dopo un concerto al Blue Note che ha registrato il tutto esaurito per varie serate di fila e per entrambi I set, in cui il bassista e polistrumentista ha regalato al pubblico forti emozioni, groove inimitabile e un sound inconfondibile, incontro Marcus Miller nel backstage del Blue Note, dove risponde gentilmente alle mie domande.

Marcus Miller

Marcus Miller

Marcus Miller


Eva Simontacchi:
Questa sera hai fatto ancora una volta un omaggio a Miles Davis, aparte l’aver presentato anche tuoi brani originali. Allora stai presentando il progetto Miles Davis?


Marcus Miller:
Nell’ultimo anno e mezzo ho portato in tour “Tutu Revisited”, e in effetti siamo stati già qui l’anno scorso con questo progetto, nel quale abbiamo suonato i brani di Miles Davis. Dato che siamo già stati qui con quel progetto, per questa serie di concerti l’ho aperto un po’, aggiungendo i miei brani originali, e suonando solo alcuni dei brani di Miles tratti da “Tutu”, perché questa è l’ultima città del tour di “Tutu Revisited”, poi abbiamo terminato. Poi faremo qualcos’altro.


E.S.: Prima di iniziare l’intervista stavi forse dicendo che c’è un tuo nuovo disco che forse in Italia non è ancora arrivato?


M.M.
: Si, ho un disco nuovo, ma penso che sia anche in Italia. Si tratta di “A Night In Montecarlo”. E’ un disco inciso live a Montecarlo con Han, il trombettista Roy Hargrove, e il cantante Raul Midòn, accompagnati da una orchestra sinfonica.


E.S.: Si, c’è in Italia. Ce l’ho ed è splendido.


M.M.: Ma non suoniamo quei brani perché non ho l’orchestra.


E.S.: Hai in mente nuovi progetti o nuove idee di cui potresti parlarci nell’intervista?


M.M.: Parlerò dell’album di Montecarlo perché abbiamo fatto alcuni concerti. Abbiamo fatto quel concerto a Monaco con l’Orchestra Filarmonica, e ne abbiamo fatto uno a Tokyo tre settimane fa con la Tokyo N.H.K. Orchestra. E’ stato bellissimo. Sto sperimentando cose diverse ogni volta. Poi ho fatto il progetto con Stanley Clarke e Victor Wooten, sai, il progetto con i tre bassisti (incluso me), e poi ho realizzato l’album con l’orchestra, e il progetto Tutu Revisited, dunque sto cercando di proporre qualcosa di nuovo ogni volta.


E.S.: In effetti questo era l’obbiettivo della mia domanda…. Se c’è qualcosa dietro l’angolo a cui stai pensando e di cui noi ancora non sappiamo nulla…..


M.M.:
Certo, c’è qualcosa che sta bollendo in pentola, ma non ne posso ancora parlare. Sarà una sorpresa!


E.S.: Quando pensi di ritornare a Milano? Hai varie serate di fila per i tuoi concerti, ed è tutto esaurito. Ogni volta che ritorni è così.


M.M.:
Non lo so. Potremmo fare dei concerti in Estate, ma può anche essere che non si facciano, perché sono venuto qui piuttosto spesso.


E.S.: Ma hai sempre la sala gremita, con gente che non riesce ad entrare perché non c’è più posto. Il pubblico ti reclama!


M.M.:
Si, e voglio che contiuni ad essere così! Qualcuno una volta mi ha detto: “Come posso sentire la tua mancanza se non te ne vai mai via?” (ride)……..


 

Marcus Miller
 
 
Marcus Miller

 

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image