Per info e prenotazione: 02/62690631
Mercoledì 22 novembre 2006
Eva Simontacchi & Daniele Bonadei Duo with Yamil Castillo Otero alle percussioni
Special Guest: Claudio Savoldi Bellavitis
.
Aperitivo dalle ore 20:30,
Inizio spettacolo ore 21:00
Ingresso + aperitivo + concerto 10 euro
Per la cena è consigliata la prenotazione telefonica.
.

Eva Simontacchi - jazz vocalist, è ormai attiva da parecchi anni sulla scena musicale. E’ stata la vocalist solista di vari gruppi nell’ambito jazz: “Original Garden Jazz Band” (8 elementi) per 7 anni, “Enos Patracchini Big Band” diretta dal M° Enos Patracchini (20 elementi) per 6 anni, e attualmente è la solista della “Cormano Jazz Band” diretta dal M° Mario Cavallaro. Fa parte, dal 2000 del gruppo gospel contemporaneo di Angela Baggi – U.G.P. Eva Simontacchi presenta il suo repertorio jazz anche in trio, quartetto o piano e voce. Ha condiviso più volte il palco con Riccardo Vigoré, Giancarlo Porro, Emilio Soana, il M° Enos Patracchini, Pippo Colucci, Umberto Marcandalli, Mario Cavallaro, Gianni Cazzola, Piero Orsini, Giancarlo Urso, e molti altri musicisti di valore.E’ attualmente Direttrice dei Corsi di Canto e docente di tecnica vocale presso l’Accademia Vivaldi di Bollate.Ideatrice e fondatrice del gruppo vocale “4 Heaven and More”, Eva Simontacchi si occupa del look del gruppo oltre che del repertorio e della direzione artistica. E’ uscito nel mese di novembre 2005 il singolo con quattro remix di “Oh Happy Day” dei “4 Heaven & More” nel quale figura nelle parti corali. Ha collaborato in qualità di corista nel brano: “Che Ritorni La Sera” di Laura Bono, vincitrice di Sanremo Giovani 2005, nei demo U.G.P. e in altre produzioni discografiche.
Ha studiato pianoforte classico e pianoforte jazz, teoria, solfeggio ed armonia. Diplomata “Strumentista Esecutore di Musica”, è inoltre istruttrice autorizzata per il “Vocal Power Method” di Elisabeth Howard. Compone melodie e ne scrive i testi. Suoi sono i brani appositamente scritti per i “4 Heaven & More”: “Sing With Your Heart” e “Hosanna Lord” (arrangiamenti di Giancarlo Urso).
Ha studiato con Jay Clayton, Sheila Jordan, Elisabeth Howard, Anna Bakja, Angela Baggi, Laura Fedele e con altre docenti dotate di una grande esperienza e professionalità, e organizza regolarmente delle Master Classes volte all’approfondimento dell’improvvisazione jazzistica, della tecnica vocale, e della vocalità in generale.

Daniele Bonadei - chitarra, voce - Studia chitarra e armonia con Stefano Covri, Luca Colombo e Gary Angelo e canto con Carola Caruso. Oltre alla chitarra, suona le tastiere e per diversi anni è stato corista in un coro lirico. Registra e suona dal vivo con cantautori e gruppi di tutta Italia, spaziando tra rock, pop, world music e hip-hop, avventurandosi in seguito nel jazz. Lungo la strada, lavora con l'Orchestra del Conservatorio G. Verdi di Milano, le band Estremi Rimedi, j&d, Putiferio e molti altri, partecipando a programmi radiofonici e televisivi. Docente di chitarra in varie città lombarde e collabora con attori e cantanti, senza tralasciare i live con vari gruppi.
Presta la sua consulenza e direzione musicale per gruppi teatrali, corali e anche per la costruzione di chitarre.

Yamil Castillo Otero - percussioni - Nasce all'Avana, Cuba. Figlio d'arte, suo padre Joseito Castillo, fondatore del Conjunto Folklorico Nacional de Cuba, fu il suo primo maestro. Ha iniziato a lavorare come percussionista da bambino, suonando nella comparsa de Los Marqueses de Atarés, ed in vari gruppi di rumba del quartiere. Professionalmente ha debuttato con il Conjunto Folklorico dell'Università dell'Avana. Nel corso della sua carriera a Cuba ha lavorato con numerosi gruppi, tra i quali OmoOlorun e Los Chavalonga per la parte spettacolare ed artistica, mentre ha fatto parte del Tambor di Papo Angarica come suonatore di tambuti batà per le cerimonie religiose, ed ha collaborato con le Scuole di Ballo dell' ICRT (Istituto Cubano Radio y Televisiòn) e del Teatro Rita Montaner (l'antico Teatro América) dell'Avana, come integrante del gruppo che accompagna le lezioni di danza.
Vive in Italia dal 1994. Ha lavorato inoltre all'interno di altre formazioni tra le quali il gruppo del Maestro Franco Brambati, con il quale ha accompagnato la cantante italiana Marcella Bella, il gruppo del Maestro Marco Jorrin, che ha creato e registrato in Italia il jingle della campagna pubblicitaria televisiva di Infostrada (1999), ed altri innumerevoli gruppi di musica salsa, jazz e musica leggera italiana. Ha collaborato all'ideazione ed alla realizzazione di due serie di conferenze per Radio Popolare sulla musica cubana, la prima dedicata all'indimenticabile barbaro del ritmo: il cantante e compositore Benny Moré, la seconda dedicata alla musica religiosa cubana. Occasionalmente si riunisce con altri artisti cubani per concerti speciali di musica "salsa" e latino-americana ballabile dal vivo oppure lavora come DJ di musica latinaomericana.
FOTOGRAFIE DELLA SERATA (a cura di Luca Mantegazza)

.

.

.

.

.

Grazie a tutti gli amici che sono arrivati copiosi ad ascoltarci!