Pagina 1 di 2 
Nato a Milano il 9 Giugno 1957 Il primo approccio con la musica lo ebbe cantando nel coro della parrocchia come chierichetto Il primo approccio con uno strumento musicale lo ebbe comprando un’armonica a bocca “Bravi alpini” nell’estate del 1969. 

Il battesimo del palco avvenne nel lontano 13 aprile 1975 suonando una canzone di FabrizioDe Andrè “ La cattiva strada” 
E la seconda volta fu il 1° Maggio dello stesso anno con il brano, sempre di De André “ La canzone del maggio”. Ma si accorse che era ora di approfondire gli studi musicali 
Prese per un anno lezioni private di Flauto traverso impegnando, per le lezioni, tutta la sua paghetta. Optò per la chitarra classica ( che come lezioni costavano assai meno) studiando per 2 anni con il maestro Mario Trama sfruttando al massimo la vecchia chitarra del fratello minore “Alfredo” Intanto cominciò a scrivere alcune canzoni e, in seguito, diede l’esame di Autore e trascrittore melodista alla S.I.A.E 
Finalmente si decise di seguire seriamente dei corsi in una scuola “strutturata”. Nel ottobre del 1980, si iscrisse ad un corso di saxofono in una scuola privata di Milano “Nuova Milano Musica” il suo primo maestro di saxofono fu Leandro Prete. In seguito, nella sessione estiva dell’anno scolastico 1987-88 si diplomò in teoria e solfeggio e dettato musicale al conservatorio A. Vivaldi di Alessandria.
Suonò, intanto, con diversi gruppi musicali
Approfondì gli studi iscrivendosi, nel 1991, ai corsi di saxofono, armonia, storia ed estetica del Jazz presso la civica scuola di jazz di corso Venezia, 7 a Milano e intanto si dilettava a suonare con il suo gruppo musicale, fondato anni prima , nelle feste di piazza della provincia di Milano
|