table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Angapiemage Galiano Persico - Violino

 

Per contatti:
Anga +39 338-9743865
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 

 


Ha studiato con i maestri Oliveti ,Ponzoni e Bonomelli, diplomandosi in violino nel 1997 presso il Conservatorio di Como, ha conseguito il Diploma di Maturità Musicale presso il Liceo Musicale sperimentale del Conservatorio “G.Verdi” di Milano nel 1993. Ha tenuto diversi concerti in duo violino-pianoforte , in trio e da solista con l' Orchestra giovanile lecchese e con l' Orchestra della Civica scuola di Casatenovo. Ha partecipato nel 1993 e 1994 alle edizioni del "Corso di direzione d' orchestra Città di Milano" (come membro dell' orchestra ), organizzate da "Nuova Cameristica", complesso strumentale con il quale, nel 1995 ha preso parte ad una tournée in Asia (Islamabad , Bangkok ,Singapore, Kuala Lumpur, Jakarta , Hong Kong ) e collaborato per la rassegna di musica contemporanea nell’ambito del “Progetto Dyonysos”. Nello stesso anno, ha partecipato ad una performance teatrale di Riccardo Caporossi dal titolo "Ozio", realizzata presso la Scuola d'Arte drammatica "Paolo Grassi" di Milano. Fonda nel 1998 il Libertango Ensamble quintetto con il quale si è esibito suonando musica di Astor Piazzolla presso importanti istituzioni concertistiche e con il quale ha affiancato Davide van De Sfroos nei concerti tenuti presso il Piccolo Teatro Studio di Milano nel 2005.

 

 

 


Dallo stesso anno si dedica alla musica tradizional-popolare di tutto il mondo attraverso la militanza ne "Il paese delle 1000 danze" ed in “Yu Kung” , nelle “Castemore” (musica trdizional-popolare europea), nei “Briganti” (tarantelle, pizziche ,tammurriate della tradizione dell’ Italia del Sud) , la partecipazione al progetto “Youkali” con la cantante Maria Colegni (musica kletzmer e di K.Weil) presso il Teatro Franco Parenti di Milano, alla rassegna Badia di Ganna nel 2002 in duo con la chitarrista Mariangela Pastanella e alla collaborazione con la cantante inglese Caroline Lavelle.Nel 2006 fonda con la cantante Tiziana Zoncada gli Jèntu, con i quali si occupa di musica di autori  a stretto contatto con la musica popolare (F.De Andrè, Eugenio Bennato, R. De Simore). 
Nel 2005 è responsabile artistico dell’ “Akuaduulza tour” di Davide van De Sfroos, che tocca i più importanti teatri del nord Italia, i festival blues di Rappenswill e Pistoia e che ha fatto tappe anche a Berlino, Bruxelles e Madrid.

 

 


La collaborazione con Davide van De Sfroos inizia nel 1999 con la partecipazione alle serate di assegnazione delle Targhe Tenco nel 1999 e nel 2002 presso il Teatro Ariston di San Remo, a due edizioni di Irlanda in Festival (2000, 2002), suona al Teatro Ciak (1999), al Teatro Smeraldo (2001, 2003, 2005), al Teatro Sociale di Como ( 2002, 2003, 2005) partecipa a Festival nazionali ed internazionali in tutta Italia , in Svizzera ed in Croazia), compie passaggi televisivi e radiofonici su reti locali, RAI , Mediaset e TSI (in particolare il concerto presso il lido di Menaggio trasmesso integralmente su RAI2 del 2002 e le edizioni 2003-2004-2005 di “Follie Rotolanti” sempre su RAI2). Partecipa ai film-documentario su Davide van De Sfroos prodotti e trasmessi da TSI e RAIDUE.


E’ direttore ed arrangiatore della Bandesfroos, dedita all’esecuzione del repertorio vecchio e nuovo di Davide van De Sfroos in chiave balcanico-bandistica, formazione con la quale ha aperto i concerti dell’“Akuaduulza tour 2005”, suonato al Capodanno Celtico 2005 , tenuto concerti nel comasco e collaborato alla realizzazione del cd “El Natal de Milan” con la Banda de i “Martinitt”.

 

 


Collaborazioni discografiche: PAESE DELLE 1000 DANZE vol. 1-2(1998), ed “Al di qua ed al di là del fiume (2001)- DONATA PINTI “O nobil cavaliere”(2001)- MERCANTI DI LIQUORE “La musica dei poveri”(2002) LUFF “Ocio ai luff”(2002) -SAMMARTINI integrale delle sinfonie(1996) CASTEMORE”Vegetable man project” -SOULTAKERS ”Through the silence of words”(2002)- LIBERTANGO ENSEMBLE “Demo”(2004)  BANDA MARTINITT “El Natal de Milan” (2006)    DAVIDE VAN DE SFROOS “Per una poma”(1999), “Laiv”, “Singul de punta”(2003), Akuaduulza (2005).

 


 
Associazione culturale  Terre di Musica
Via Teresa Prevosti n.13 - 23076 Sirtori (Lc)
Tel. 039-9272108  - C.F. 94023610135

Appuntamenti estivi con gli Jèntu - estate 2006

17.12.2006 - Gli jéntu a Lambrugo (CO)

Concerti Jéntu gennaio 2007

Concerti Jéntu Marzo 2007

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image