
Marianna Sala nasce a Milano il 21/07/1980. Intraprende lo studio del pianoforte classico all'età di otto anni - prima privatamente, poi presso la Civica Scuola di Musica di Sesto S. Giovanni – affiancandolo con lo studio di teoria musicale e solfeggio. Inizia a studiare canto e tecnica vocale nel 2003 con Eva Simontacchi prima alla Gynmusic di Paderno Dugnano, poi presso l'Accademia Vivaldi di Bollate fino al 2006. Grazie alla sua insegnante, ha modo di sperimentare diverse metodologie, tra cui il Vocal Power Singing Method di Elizabeth Howard. Nel 2004 partecipa al laboratorio di Vocal Power Singing Method tenuto da Elizabeth Howard a Bollate organizzato dall' AICI e dall' Accademia Vivaldi. Nello stesso anno ha l'opportunità di esibirsi in occazione della Rassegna “Le notti di Settembre”, organizzata dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, dalla F.I.P.I. (Federazione Italiana Produttori Indipendenti) e dall' A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani). Partecipa alla IIIª Rassegna Allievi Musicisti “G. Crepaldi”, classificandosi al primo posto e ottenendo una borsa di studio. Nel mese di marzo 2006 partecipa alla Master Class di Arte vocale e canto tuva tenuto da Albert Hera. Si è esibita in alcuni locali del milanese come il Circolo ARCI Grossona, il Circolo Il Caffé di Milano, lo Snoopy Bar di Bollate, La Corte dei Giullari di Rho, la Sala della Biblioteca Comunale di Bollate, lo Snoopy Bar di Bollate, il Roger Rabbit di Bollate e in spazi all'aperto durante eventi quali "Voci Nuove alla Rotonda della Musica" al Parco Palestro di Milano, e "Notti Di Settembre" in Via vittor Pisani a Milano. Inoltre ha tenuto alcune serate presso il ristorante La Nuova Marinara di Vimercate in formazione piano e voce. Si è esibita in occasione di matrimoni e ricevimenti. Ha una vocalità molto versatile, ma predilige la musica brasiliana di cui ama le sonorità e la lingua (N.B. La passione per la lingua portoghese nasce con gli studi universitari all'Università degli Studi di Milano, dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere con tesi in letteratura inglese). Negli ultimi anni, poi, si è avvicinata al canto jazz e all' improvvisazione vocale, prediligendo gli standard e gli swing. Ha seguito workshops e masterclasses sul jazz e l'improvvisazione con Sheila Jordan e Jay Clayton. Ha, inoltre, inciso vari brani demo live e in studio, ed è una delle voci presenti nei CD 2004 e 2005 degli Allievi Accademia. Dal mese di ottobre 2006 collabora con l'Accademia Vivaldi tenendo dei corsi in qualità di assistente di Eva Simontacchi, la quale continua a seguirla con corsi di tecnica vocale e canto jazz. Nel mese di ottobre 2006 segue una Master Class di Tecnica Vocale per Docenti di Canto tenuta da Eva Simontacchi. Nel mese di gennaio 2007 segue una Master Class di "American English Diction and Pronunciation" finalizzata al canto, condotta da Eva Simontacchi e organizzata dall' Accademia Vivaldi, presso la Sala della Biblioteca Comunale di Bollate. Nel 2007 segue un corso di improvvisazione vocale tenuto da Eva Simontacchi e Gendrickson Mena. Clicca qui per ascoltare Marianna Sala che canta "Devil May Care" Clicca qui per ascoltare Marianna Sala che canta "East Of The Sun" Clicca qui per ascoltare Marianna Sala che canta "Wave"


 |