
Teatro Pavoni, sede degli incontri
CORSO DI CANTO JAZZ E MUSICA D’INSIEME
DOCENTI: EVA SIMONTACCHI - jazz vocalist e docente di tecnica vocale GIANCARLO URSO - pianista e docente di musica d’insieme
DURATA: 2 ore settimanali (da ottobre a maggio) GIORNO: martedì dalle 18:30 alle 20:30
LOCATION: Teatro Ludovico Pavoni, Via Pavoni, 10 Milano (MM Maciachini – Tram n.4 dir.Niguarda)
SCUOLA ORGANIZZATRICE: Music Time L’Arte dei Suoni, Via Cufra, 27 (Milano) Tel. 02 69006800 – orario segreteria: 15:00 – 20:00

Il Corso è aperto a cantanti solisti che desiderano compiere un percorso didattico in ambito jazzistico con formazioni dal duo al quintetto; tuttavia verranno tenuti in considerazione anche cantanti al primo approccio con il jazz; a loro si richiede buon orecchio musicale, intonazione, e non necessariamente lettura della notazione musicale. Al Corso, essendo a numero chiuso, possono partecipare un massimo di 12 allievi. A seconda del livello dei partecipanti e comunque a discrezione dei docenti, ogni 3 incontri, gli iscritti avranno la possibilità di provare i brani studiati accompagnati da una jazz band presso il laboratorio di musica d’insieme della Music time l’Arte dei Suoni, scuola di musica, che si coordinerà con i docenti sui brani da studiare. Le prove di musica d’insieme saranno effettuate presso le salette insonorizzate della scuola Music Time l’Arte dei Suoni che si trova a 5 minuti dal Teatro stesso. Il corso terminerà a Maggio; è previsto un concerto pubblico dei partecipanti da effettuarsi in occasione della giornata internazionale del jazz (30 aprile). Potranno essere organizzati ulteriori concerti nel mese di giugno in varie location di Milano e hinterland. Una delle finalità del corso è il conseguimento del riconoscimento del livello adeguato alla propria preparazione da parte del London College of Music attraverso un esame di fine corso. I docenti organizzeranno nel mese di settembre una lezione dimostrative gratuita aperta a tutti dove spiegheranno approfonditamente la struttura del corso. Coloro che intendono partecipare, dovranno prenotare la presenza e confermarla entro 24 ore dalla data dell’incontro presso la segreteria della scuola (tel. 02/69006800). Il costo del laboratorio è fissato in € 240,00 ogni otto incontri, oltre la tessera associativa di €30,00 che comprende l’assicurazione presso i locali del corso, oltre ad una serie di sconti e facilitazioni presso alcuni negozi musicali e locali convenzionati. IL CORSO
Il corso prevede:
- ear training melodico e armonico - struttura del blues e dell’anatole - studio degli standard nei vari stili (bossa, latin, ballad, swing, funky ecc) - sapersi rapportare ed esprimere con i musicisti - come essere un buon leader della band
Strumentisti
Requisiti minimi richiesti: - lettura dello spartito (medio livello) - conoscenza ed esecuzione degli accordi anche complessi - senso del ritmo e orecchio musicale
Il corso prevede: - ear training melodico e armonico - sviluppo delle capacità di accompagnamento dalla formazione in duo al quintetto - esercitazioni sulla parte improvvisativa basandosi sullo studio di standard nei vari stili e con vari ritmi (latin, bossa, funky, ballad, swing, ecc) - apprendimento delle strutture del blues e dell’anatole
|