picture by Antonella Cappo Un talento giovanissimo e già uno dei protagonisti della nuova onda del jazz afro americano. Stile fluente e classico, che nel nuovo disco African Skies si ispira a territori avvolgenti ed affascinanti. Senza dubbio la sue partecipazione alla band di Roy Hargrove, Neenna Freelon ed alle collaborazioni con artisti soul classici e non potrebbero definirlo un neo tradizionalista, ma lo stile è abbagliante. Jazz tradizionale, contemporaneo, gospel, R&B, soul, hip hop, funk, classico e pop. Il pianista americano Joel Holmes ha appena terminato un tour di varie settimane che l'ha visto protagonista della scena musicale jazz soprattutto in Toscana, e ora, quasi in partenza per altre capitali europee prima del rientro negli Stati Uniti, terrà una master class per cantanti a Milano. Joel Holmes, pianista e compositore statunitense, ha iniziato a suonare il piano all’età di quattro anni. E’ considerato un vero prodigio del pianoforte e, a neanche trent’anni, si è già conquistato un ruolo di primo piano nel mondo del jazz americano ed internazionale. Ha studiato alla prestigiosa “Baltimore School for the Arts” e si è laureato in Jazz Performance al Conservatorio “Peabody Institute” dell’Università John Hopkins. Il suo talento, apprezzato e conosciuto in molte parti del mondo, dall’Europa all’Asia, dagli Usa all’America Latina, lo ha portato a ricevere premi e riconoscimenti importanti e a collaborare con grandi artisti come Roy Hargrove, Nenna Freelon e molti altri. Ha all’attivo due cd, “Eternal Vision” e “African Skies” (con cui ha ricevuto due nominations per i Grammy Awards) e altri in uscita, uno dei quali, “Loose”, uscito in Italia da pochi giorni, con il sassofonista Gianluca Lusi, prodotto dall’etichetta discografica Tosky Records di Roma. Della sua musica dice che si tratta di un connubio tra influenze musicali, libertà spirituale e interpretazione personale. Suona un repertorio di oltre 300 pezzi ed ha una versatilità che gli permette di padroneggiare diversi stili: jazz tradizionale, contemporaneo, gospel, R&B, soul, hip hop, funk, classico e pop.
Terrà, in data mercoledì 7 novembre 2012, dalle ore 19:00 alle ore 22:00 una master class per cantanti che verterà sull'approccio creativo agli standard. In questo caso si parlerà di arrangiamento, di come, con poche idee creative, si possa personalizzare uno standard in modo da renderlo più interessante. I partecipanti dovranno portare con sé uno standard con la partitura nella propria tonalità, per poter lavorare con Joel Holmes. I partecipanti potranno inoltre porre eventuali domande su altri argomenti di comune interesse al pianista e compositore statunitense, che sarà lieto di rispondere. Verrà rilasciato un Attestato di Frequenza. ISCRIZIONE: 35 euro Chi fosse interessato è pregato di rispondere al più presto a questo messaggio iscrivendosi, visto che la data della master class è molto vicina. La master class si terrà a Novate Milanese (MI) facilmente raggiungibile anche per mezzo del treno in partenza da Cadorna (Ferrovie Nord) in 10 minuti. Info line. +39 348 2237174 per iscrizioni o informazioni e per avere l'indirizzo esatto della location dove si terrà la master class.
|