 1980 Diploma Liceo Linguistico Commerciale 1982 Proficiency of English Oxford University of London 1983 Master di letteratura inglese, traduzione ed interpretariato presso l’Università S.M.U. (Southen Methodist University) di Dallas Texas USA 1984/2000 Attività commerciale in proprio c/o Bijoustile srl Via Paolo Sarpi 15 Milano 1987/1991 Presidente dell’associazione ALES (associazione liberi esercenti Sarpi) 1990 “ Ambrogino d’Oro “ Comune di Milano 1998-2000 Master professionale per Automotivatori (counceling) durata 250 ore , argomentazioni: Etica nelle relazioni d’aiuto La comunicazione efficace La risoluzione del lutto Approccio psicologico al morente Intelligenza emotiva e crescita personale La timodinamica: esperienza sintetica e canalizzazione dell’energia Dalla punizione alla redenzione Le immagini simbolo Tecniche di vendita La mediazione L’analisi transazionale La medicina olistica (agopuntura medicina cinese) Tecniche per aumentare la creatività nella vita e nel lavoro L’ambiente lavorarivo La grafoanalisi Programmazione neuro linguistica Coaching Partecipazione a stages della durata di quattro giorni ciascuno sia in qualità di partecipante attivo sia come osservatore: Immagine dell’Io Elaborazione della paura, del lutto, rabbia, gelosia, amore Psicodramma Automotivazione e sviluppo personale Potenziamento dell’intelligenza emotiva Il mondo del lavoro e la professionalità Motivazione al lavoro e allo studio Vivere la propria sessualità Dibattito e analsi di - problemi di coppia - paure ed insicurezze - depressione e fobie - dipendenze da cibo e alcool - essere genitori e figli Rilassamento e tecniche psicomotorie orientali Gestione produttiva dello stress Il Tao e lo Zen : un approccio orientale per una vita più serena La coscienza: occhio dell’anima La conoscenza di se stessi I sistemi di auto-aiuto Il rapporto dialettico mente-corpo L’autonomia Imparare ad utilizzare al meglio le proprie capacità inespresse Meditare: come, quando e perchè Affrontare tematiche che riguardano: sicurezza, dolore, paura, empatia, comunicazione. Ho praticato danza classica per 12 anni (sin da quando ne avevo cinque) presso la scuola di danza classica Rosita Lupi a Milano e Covent Garden a Londra dove ho vissuto e studiato per due anni.
Canto sin da quando ero giovanissima, ho cantato in diverse band. Da circa tre anni ho approfondito le tecniche del “bel canto” prima con l’insegnante Simona Forni e da qualche anno con l’insegnante Eva Simontacchi arrivando a coprire tutto il suo programma. Ora sto seguendo, sempre con Eva Simontacchi, un corso di perfezionamento volto alla docenza della tecnica vocale. Sono solista in una band con la quale ho tenuto concerti in varie locations a Milano. Hobby: La lettura, la chitarra, il giardinaggio, la pittura creativa II miei sports: l’equitazione, possiedo un cavallo, sci, nuoto. Eva Simontacchi, istruttrice autorizzata del metodo Vocal Power di Elisabeth Howard sta preparando Paola anche con il metodo Vocal Power. Nel mese di maggio 2006 Paola ha frequentato una Master Class di Elisabeth Howard a Brescia. Dal 2005 Paola Piccinetti insegna canto e tecnica vocale per l'Accademia Vivaldi presso l'I.T.C.S. di Bollate in qualità di assistente di Eva Simontacchi. Nel 2006 ha seguito una Master Class di Tecnica Vocale per Docenti tenuta da Eva Simontacchi e nel corso dello stesso anno ha anche seguito un laboratorio di Comportamento Scenico condotto da Eva Simontacchi. Nel 2007 segue le seguenti Master Class, organizzate dall'Accademia Vivaldi e condotte da Eva Simontacchi presso la Sala della Biblioteca Comunale di Bollate: - American English Diction and Pronunciation for Singers - Eva Simontacchi - Comportamento Scenico finalizzato al Canto - Eva Simontacchi - Improvvisazione Vocale Jazz e Blues - Eva Simontacchi e Gendrickson Mena
|