table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Articolo: Tecnica Alexander, recensione corso
Anna Gotti con i partecipanti
 
RECENSIONE DEL CORSO DI CANTO & TECNICA ALEXANDER
Tenuto dai docenti Paolo Frigoli e Anna Gotti il 6 giugno 2009
Testo di Eva Simontacchi
Fotografie di Anna Gotti


Molto interessante e formativa la giornata del 6 giugno 2009 presso la Scuola di Armonia “H. Strikler” a Rovato, in provincia di Brescia sul tema “Corso di Canto e Tecnica Alexander – Come applicare la Tecnica Alexander alla voce cantata” tenuto da Paolo Frigoli e Anna Gotti.

La giornata è stata seguita da docenti di canto e da allievi di canto, e Paolo Frigoli e Anna Gotti hanno trattato i seguenti temi:

 

- equilibrio posturale e direttive Alexander
- aprire lo spazio vocale: mandibola, palato, gola
- respirazione: funzionamento naturale e adattamento vocale
- dirigere il suono: consonanze e risonanze


Interessantissimo il discorso delle direttive, del pensare alle direzioni per permettere al nostro corpo di rilasciarsi nella direzione desiderata, senza provocare direttamente alcun movimento. Il semplice pensare a una direzione, provoca un cambiamento nei muscoli, e tutto ciò si riflette nella postura, nella respirazione, nei movimenti, nella voce, cosa che è stata ampiamente dimostrata a tutti i presenti attraverso l’esperienza diretta e l’esercitazione.

Sono stati effettuati  esercizi in piedi e seduti, ed è stata  esplorata la relazione testa-collo-schiena, dopo di che  gli iscritti hanno cantato un brano dando nuove direttive al loro corpo. In effetti si sono sentite delle differenze già in giornata. Tutti i presenti sono rimasti stupiti dalla risposta che il loro corpo dava ai lievi tocchi o sfioramenti dati dall’insegnante Paolo Frigoli in punti del corpo dove c’erano resistenze o tensioni.


Anna Gotti si è seduta al pianoforte e ha accompagnato i presenti in vocalizzi ed esercizi.
Una giornata alla scoperta del proprio corpo, del proprio strumento, per cercare di trovare una economia meno dispendiosa e più comoda per poter cantare con voce e collo libero. Questo corso però è adatto e consigliabile a tutti, non solo ai cantanti o agli attori, in quanto questa tecnica posturale aiuta a prevenire o curare mal di schiena, dolori alle ossa, mal di testa, artrite, stress.
Molto bravi i docenti, che hanno saputo trasmettere efficacemente e generosamente la loro conoscenza.

Paolo Frigoli con i partecipanti durante gli esercizi

 

Paolo Frigoli con una delle partecipanti

 

Gruppo di partecipanti con Paolo Frigoli

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image