table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Recensione dell'album "Voci Del Dove" - Giovanni Mattaliano (1.11.2008)

 

Voci Del Dove 

RECENSIONE CD: VOCI DEL DOVE – GIOVANNI MATTALIANO
Di: Eva Simontacchi
Giovanni Mattaliano – clarinetto, clarinetto basso, sax soprano e composizioni originali
Oscar Del Barba – piano


Tracklist:
Toc Poc (Mattaliano)
Solo Sol Liber (Mattaliano)
The Wedding Waltz (arr. Mattaliano, Del Barba)
Lune Rosse (Mattaliano)
In Memoriam (Del Barba)
Med Sud Suite (arr. Mattaliano)

Giovanni Mattaliano, musicista palermitano, ha al suo attivo collaborazioni in ambito jazzistico e contemporaneo  e proviene da studi classici. Con un background ricco e variegato come il suo, non stupisce che abbia potuto affrontare un progetto tanto affascinante ed espressivo quale quello proposto nel suo album “Voci Del Dove” (su etichetta JazzLiveImprovisation, 2008), accompagnato dall’ottimo pianista e compositore bresciano Oscar Del Barba al pianoforte.  Ciò che unisce i due eclettici musicisti è il comune desiderio di ricercare e sperimentare.  Il riferimento al jazz è evidente nelle sei tracce dell’album, ma l’influenza principale proviene dal nuovo jazz europeo, e cioè da una musica già contaminata. Dunque molti sono i riferimenti e le contaminazioni che si possono trovare nelle musiche di Mattaliano; “The Wedding Waltz” è una rielaborazione di un classico della musica yiddish “Oyfn Pripetshok”, e in “Solo Sol Liber”, eseguito con la toccante voce del violino di Francesco Palmisano, Mattaliano paga il suo tributo a Bela Bartok. In “Lune Rosse”, Mattaliano fa anche uso dell’elaborazione elettronica.


Mattaliano si conferma un musicista maturo e consapevole dell’uso del proprio strumento, proprio per la libertà , la scioltezza , la pulizia e l’agilità con cui si esprime attraverso il suo strumento principe: il clarinetto.  Eccellente l’affiatamento tra Del Barba e Mattaliano, che si rincorrono e si rispondono, giocano e sperimentano seguendo comunque un filo conduttore espressivo che non rischia mai di annoiare l’ascoltatore, creando un’atmosfera coerente nonostante i molteplici richiami dalla musica classica alla musica popolare, dal linguaggio contemporaneo al  jazz, alla musica elettronica.

Una chicca imperdibile per gli appassionati!

Links: Giovanni Mattaliano

          Oscar Del Barba

 

 

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image