table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Francoise Goddard

 

 francoise goddard

Françoise E. Goddard è nata a Losanna (CH) da padre inglese e madre
svizzera. Ha abitato in Inghilterra e in Francia. Da molti anni risiede e
lavora a Milano. Nel 1972 ha conseguito il Bacalauréat al Lycée Français
Stendhal de Milan. Parla correntemente l’Italiano, il Francese e l’Inglese.
Attività musicale professionale: dal 1974 in poi lavora sia come corista in
tournée (1974: Daniel Sentacruz Ensemble; 1975: tour estivo di Patty Pravo
Magico Incontro; 1976: tour estivo di Dario Baldan Bembo e Mia Martini:
1978: Festival di San Remo) sia come vocalist e speaker in sala d’incisione
(1975-1978: jingles pubblicitari Coca-cola, Sprite, Plasmon, Nescafè,
Muratti, Marlboro, Fiat, ecc… e speaker nei programmi radiofonici
Muratti e Marlboro Country Music). Nel 1977 è stata vocalist, nonché
autrice di alcuni brani, del gruppo Gramigna (LP Gran Disordine sotto il
cielo per l’etichetta Ultima Spiaggia di Nanni Ricordi). Fra il 1990 e il
1991 è stata ospite occasionale a dei programmi musicali della Radio Svizzera Italiana di Lugano. Dal 1998
collabora saltuariamente con gli studi di registrazione Avatara come arrangiatore di cori e vocal coach.
Studi musicali: nel 1976 inizia a studiare la vocalità operistica sotto la guida di Claudia Biadi Nizza,
diplomandosi successivamente come contralto con Gabriella Rossi alla Civica Scuola di Musica di Milano.
(Suoi insegnanti sono stati anche Paolo Fenoglio per Storia della Musica e Piero Santi per Arte Scenica). Ha
studiato inoltre composizione con Ivan Fedele fino al compimento inferiore del 4° anno.
Attività professionale: dal 1982 in poi ha collaborato come copista con le case editrici Suvini-Zerboni,
Curci e Casa Ricordi. La sua attività continua tuttora con Casa Ricordi.
Produzione letteraria: nel 1986 viene pubblicato il suo primo libro La Voce, Storia del Canto dal
Gregoriano al Rock per la casa editrice Muzzio di Padova mentre nel 2006 esce il suo secondo libro L’Anima
nella Voce per la collana Urra delle edizioni Apogeo Feltrinelli. (Ha collaborato inoltre con il giornale
Brescia Musica scrivendo degli articoli sulla vocalità moderna.)
Attività didattica: Fra il 1995 e 1996 insegna canto corale alla Casa della Giovane di Lugano e a Les
Ateliers (sempre di Lugano) producendo due spettacoli. Dal 1997 al 1999 collabora col Liceo scientifico
Enrico Fermi di Milano insegnando nelle classi di sperimentazione musicale. Nel Luglio 2002 e Luglio
2003 partecipa come docente al Campus Corale per Voci Giovanili A voce libera di Carnate (I e II edizione).
Dal 1995 inizia inoltre la sua collaborazione (che continua a tutt’oggi) con l’Accademia della Voce di
Brescia in qualità di docente di Canto Moderno (in particolare di R&B, Soul e Pop) producendo saggi e
spettacoli oltre che seminari estivi di Canto.
Spettacoli e conferenze: 28 Agosto 1998: vocalist nello spettacolo Improvvisazione n° 9 per la Compagnia
Lyria di Brescia nell'ambito della rassegna Accordanze,
15 Gennaio 1999: Concerto contro la Pena di Morte a cura delle Chiese Battiste, Metodista e Valdese di
Milano e Bollate al quale partecipa come vocalist interpretando il brano Ellis' Eyes di Caterina Calderoni in
prima esecuzione assoluta.
17 Giugno 1999: partecipazione al primo convegno di informazione e solidarietà contro la pena di morte a
Milano La risata del Carnefice dove presenta e canta due brani propri.
9 Febbraio 2002: intervento musicale nell’ambito del II° convegno La risata del Carnefice accompagnata dal
chitarrista Paolo J. Gatti.
8 Maggio 2007: conferenza sul tema Il Canto come meditazione e crescita interiore per l’Istituto Alkemia
insieme al dottor Alberto Ugo Caddeo.
Meditazione: Nel 1987, dopo una profonda crisi interiore curata dal Lama Rimpoche Gandchen, intraprende
un cammino interiore che dura a tutt’oggi. Dal 1988 al 1995 frequenta la Fratellanza Essenica di Novate
Milanese dove viene introdotta al Kryia Yoga e all’Esoterismo dal Maestro Franco Visigalli. Dal 1995 in
poi, prosegue il proprio percorso individualmente elaborando una sintesi personale fra la sua esperienza
didattica e la Meditazione e utilizzando il Canto come mezzo di evoluzione interiore.
Email: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image