table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
25 Marzo 2006 - Seminario di Arte Vocale - Albert Hera


 

La voglia di portare in giro una propria esperienza di vita legata al canto è nata principalmente dalla decisione di poter trasmettere i valori per  definire l’”espressione vocale”.
L’importanza della ricerca “antropologica-vocale” mi hanno permesso di accrescere la conoscenza e definire il peso di essa, l’influenza di cantanti come Bobby McFerrin hanno dato vita in me ad un’analisi attenta riguardo ai linguaggi onomatopeici. Cantare ed esprimere nuovi suoni sono alla base della mia vita, non fermarsi mai nella conoscenza ed ascoltare sempre saranno per me fulcro su cui appoggiare le basi della crescita personale. Tutto questo si basa sulla definizione del canto come arte che permette di dar vita al processo spirituale e
dell’anima del soggetto-cantante che, grazie ad esso, può avvicinarsi alla ragione del perché un cantante “Canta”…

L’obiettivo del progetto è far conoscere l’importanza dell’emissione libera, il rapporto tra voce e spiritualità, il legame che c’è tra emissione e postura senza tensioni.

Temi:
Antropologia Vocale
(Il Canto di Tuva)
descrizione di uno dei  canti più antichi del mondo
Canto Difonico
Spiegazione tecnica e pratica primi esercizi applicativi

Lezione di Canto
Cos'è l'emissione libera
Appoggio (storiografia e differenze tra affondo e sostegno)
Respirazione e Postura
I risuonatori
La maschera

Vocal Summit
L'importanza dell'eartraining e della coralità.
Il tempo
L'improvvisazione

 

Il seminario avrà luogo presso la Sala della Biblioteca Comunale di Bollate (Milano) - Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30, a cinque minuti a piedi dalla stazione FNM di Bollate Centro.

Organizzazione evento: Eva Simontacchi, Direzione Canto Accademia Vivaldi di Bollate.

Infoline Accademia Vivaldi: 02-33301412 oppure mandare una e-mail a Eva Simontacchi: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo per informazioni.

Data e orario:

Sabato 25 Marzo 2006
Mattino ore 10-13.15 pausa ore 11.30-11.40
Pomeriggio 15-18.15 pausa ore 16.30-16.40
Concerto ore 21.00 termine 22.30 circa

Albert Hera: Voice/Saxophone/keyboards/Looper
Luca Allievi: Acustic Guitar

 

Ecco alcune fotografie scattate in occasione del seminario e del concerto di Albert Hera a Bollate. Il seminario è stato, a detta di tutti gli iscritti, stimolante ed interessante. Nel pomeriggio Albert ha organizzato un "Vocal Summit" con tutti i partecipanti....... E alla sera il suo concerto è stato molto apprezzato dai presenti!

 

 

 

Ringrazio Raffy e Ilaria Tadé per le fotografie !

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image