
La voglia di portare in giro una propria esperienza di vita legata al canto è nata principalmente dalla decisione di poter trasmettere i valori per definire l’”espressione vocale”. L’importanza della ricerca “antropologica-vocale” mi hanno permesso di accrescere la conoscenza e definire il peso di essa, l’influenza di cantanti come Bobby McFerrin hanno dato vita in me ad un’analisi attenta riguardo ai linguaggi onomatopeici. Cantare ed esprimere nuovi suoni sono alla base della mia vita, non fermarsi mai nella conoscenza ed ascoltare sempre saranno per me fulcro su cui appoggiare le basi della crescita personale. Tutto questo si basa sulla definizione del canto come arte che permette di dar vita al processo spirituale e dell’anima del soggetto-cantante che, grazie ad esso, può avvicinarsi alla ragione del perché un cantante “Canta”…
L’obiettivo del progetto è far conoscere l’importanza dell’emissione libera, il rapporto tra voce e spiritualità, il legame che c’è tra emissione e postura senza tensioni. Temi: Antropologia Vocale (Il Canto di Tuva) descrizione di uno dei canti più antichi del mondo Canto Difonico Spiegazione tecnica e pratica primi esercizi applicativi Lezione di Canto Cos'è l'emissione libera Appoggio (storiografia e differenze tra affondo e sostegno) Respirazione e Postura I risuonatori La maschera Vocal Summit L'importanza dell'eartraining e della coralità. Il tempo L'improvvisazione Il seminario avrà luogo presso la Sala della Biblioteca Comunale di Bollate (Milano) - Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30, a cinque minuti a piedi dalla stazione FNM di Bollate Centro. Organizzazione evento: Eva Simontacchi, Direzione Canto Accademia Vivaldi di Bollate. Infoline Accademia Vivaldi: 02-33301412 oppure mandare una e-mail a Eva Simontacchi:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
per informazioni. Data e orario: Sabato 25 Marzo 2006 Mattino ore 10-13.15 pausa ore 11.30-11.40 Pomeriggio 15-18.15 pausa ore 16.30-16.40 Concerto ore 21.00 termine 22.30 circa Albert Hera: Voice/Saxophone/keyboards/Looper Luca Allievi: Acustic Guitar

Ecco alcune fotografie scattate in occasione del seminario e del concerto di Albert Hera a Bollate. Il seminario è stato, a detta di tutti gli iscritti, stimolante ed interessante. Nel pomeriggio Albert ha organizzato un "Vocal Summit" con tutti i partecipanti....... E alla sera il suo concerto è stato molto apprezzato dai presenti! 

Ringrazio Raffy e Ilaria Tadé per le fotografie ! |