
Elisabeth Howard ha studiato e si è diplomata in Canto e Tecnica Vocale presso la prestigiosissima Juilliard School of Music, ed è fondatrice e Direttrice della Vocal Power Academy, fondata nel 1980 a Los Angeles, che vanta una rete di Istruttori di Tecnica Vocale Vocal Power autorizzati all'insegnamento del suo metodo in tutta Los Angeles, in Brasile ed anche in Italia (tra i quali figuro anche io....). Attualmente docente presso la facoltà vocale della Pepperdine University, in Malibù, California, Elisabeth Howard è stata in passato docente presso la USC di Los Angeles, l'Indiana University, e l'Hunter College a New York. Ha ricoperto la carica di Presidente nella sede di Los Angeles della National Association of Teachers of Singing (NATS), è un membro con diritto al voto della National Academy of Recording Arts and Sciences (NARAS). E' inoltre membro della Actor's Equity Association (AEA) oltre che della American Federation of Television and Radio Artists (AFTRA). E' una rispettatissima e conosciuta docente per docenti di canto, ed ha presentato i suoi laboratori di tecnica vocale alle Associazioni di Insegnanti di Canto a Los Angeles, San Francisco, Ventura, San Diego, San José, Philadelphia, Rio de Janeiro, Australia, Canada, Austria, Finlandia, Norvegia, Francia e Italia. Nella sua carriera ha preparato migliaia di personaggi televisivi, cinematografici, cantanti per sala d'incisione e spettacoli a Broadway. Tra i suoi allievi figurano Paige O'Hara (la voce di "Belle" nel film "Beauty and the Beast" – La Bella e La Bestia), Priscilla Presley, Demi Moore, Tony Danza, Deborah Shelton, Tanya Roberts, Lalaine, Maxine Nightingale, e molti altri famosi personaggi del mondo dello spettacolo. Soprannominata "la donna camaleontica" per la sua perizia ed esperienza in tutti gli stili della musica pop e del musical, Elisabeth Howard è legata da contratto alla MCA Music sia per le sue incisioni che per le sue musiche ed i suoi testi. E' stata inoltre protagonista in moltissimi musicals, tra i quali figurano "Man of la Mancha", "Company", "Cabaret", "The Most Happy Fella", "Finian's Rainbow". Nel genere classico, in qualità di soprano lirico di coloritura ha interpretato i ruoli di Lucia ne "Lucia di Lamermoor" di Donizetti, della Regina della Notte ne "Il Flauto Magico" di Mozart, e di Violetta nella "Traviata" di G. Verdi. Elisabeth Howard ha presentato con grande successo il suo metodo a Bollate presso la Sala della Biblioteca Comunale durante un suo workshop da me organizzato per l'Accademia Vivaldi in collaborazione con l'A.I.C.I. nel 2004. 
Potete leggere l'intervista che ho fatto a Elisabeth Howard cercandola tra le mie interviste nel main menu. Troverete il link con il sito di Elisabeth Howard nella sezione "LINKS"
|