table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image
Gaia Riva

 

Gaia

Mi chiamo Gaia, e sono un'Artista.

La mia è una storia singolare.
Non ho una famiglia di artisti e non nasco come metallara ribelle in uno scantinato di periferia.
Non ho cambiato paese come Madonna mangiando topi a colazione mentre supplicavo i deejay di passare i miei pezzi in discoteca.
Non ho fatto parte di nessun movimento di protesta giovanile ed al liceo non stavo seduta sul muretto.
La mia è una storia diversa.

Gaia

Nasco a Brescia come ragazza normale, in una buona famiglia dalle altissime aspettative.
La mia infanzia è idilliaca: vicini quasi fratelli con cui godere la vita all'aria aperta nei grandi giardini di casa, un ambiente sereno e profumato, scuole impeccabili e cibi giusti.
L'adolescenza è come quella di tutti quelli della mia generazione. Una specie di limbo emozionale in cui fatichi a capire chi sei, ti vesti malissimo, e in fondo non te ne frega niente.
Poi arriva l'università, e lì cambia tutto. Ho sempre avuto pane per i miei denti, mezzi di trasporto, attività, e pochissimi problemi di ordine pratico. Ancora mi chiedo cosa cavolo mi abbia fatto diventare quella che sono…ribelle, incasinata e contraddittoria.
Forse ingegneria.
Fatto sta che a 21 anni scopro di voler cantare, e non tanto per fare, ma per diventare qualcuno. Andrea ed Enrico sono i primi a dirmi "ma sai che hai una bella voce? Mettiamo su un gruppo", una sera nella taverna del lago di tanto tempo fa.
Presi in parola.
Dopo due giorni avevamo messo in piedi un trio sgangherato e dopo 5 suonavamo il nostro primo pezzo. Continuo a studiare ingegneria, ma non lascio mai la musica. Per anni cambio gusti e formazione. Nascono i Sonic Wave, io- Andrea -Simone - Maurizio. Cominciamo a raffinare la vena compositiva, a trovare le nostre direttrici artistiche. Suoniamo più che altro in feste e sagre di paese, o piccoli locali irraggiungibili per la nebbia. Non guadagniamo niente e litighiamo sempre. Nel 2001 il gruppo si smembra, e restiamo da soli io e Andrea. È con questo progetto in duo che facciamo il salto di qualità. La dimensione a due ci dà una nuova veste in fase di composizione. Troviamo un'identità prima sconosciuta, diventiamo Noi. Creiamo insieme: io sono autrice delle melodie vocali e dei testi, lui delle parti musicali.

 Gaia canta

CLICCATE SU QUESTO LINK PER ASCOLTARE GAIA


Mi laureo.
Fino al 2005 scriviamo ininterrottamente, pezzi soprattutto in inglese, ma anche in italiano. Ci esibiamo poco in pubblico, se non in occasione della vittoria dei concorsi a cui partecipiamo, ma creiamo molto. Il nostro è soprattutto un lavoro in studio. Puntiamo a realizzare piccoli demo con la collaborazione di Emilio Rossi del Phoenix studio di Brescia, fonico ed arrangiatore, che nel corso del tempo diventa amico e consigliere. Veniamo spesso contattati da case discografiche e produttori, ma i progetti non vanno mai in porto.


Nel 2004 mi iscrivo al master Publitalia. Incredibile, ma sopravvivo. La mia vena artistica è quasi del tutto morta, ma dopo il diploma il mio cuore batte ancora.
Alla fine del corso, nel 2005, tra un colloquio di lavoro ed un altro, decido di riprovarci.
È un fulmine a ciel sereno: arriva il contatto con la Sony Bmg, ed il contratto. Ad aprile esce il mio primo singolo, One, scelto come colonna sonora per lo spot della Lancia Phedra. Partecipo alla prima tappa del Festivalbar e a Top of the Pops. One viene inserita nella compilation blu del Festivalbar e nella Summer Collection.
Da tre mesi ho rescisso il contratto con la mia casa discografica a causa di insanabili divergenze circa il modo di gestire il mio lavoro e la promozione.
Ora ho deciso di prendere in mano la situazione sotto ogni punto di vista. Sto realizzando il mio album d’esordio in inglese (siamo in studio da 2 mesi, sarà pronto ad aprile) insieme al mio chitarrista e coautore (Andrea Noto) e al mio fonico ed arrangiatore (Emilio Rossi). Curerò io anche la veste grafica, dal libretto del CD, alla copertina, all’immagine. La mia intenzione è quella di realizzare un prodotto finito che mi rispecchi appieno, senza le approssimazioni imposte dalle case discografiche per ragioni di costi e tempo. Una volta pronto punto a trovare un nuovo contratto per la promozione e la distribuzione. È in progetto anche la preparazione di alcuni live promozionali.
Il disco conterrà 13 pezzi originali, più, probabilmente, le bonus tracks One e Winter Falls (secondo singolo in vendita da ottobre su Itunes) registrate nel 2006 per Sony.
Abbiamo puntato su una maggiore sperimentazione nei suoni e negli arrangiamenti: il risultato è un rock melodico contaminato da sonorità elettroniche piuttosto ricercate.

Ho scelto di non avere, al momento, un sito ufficiale, bensì un blog.
Non è un semplice diario, ma molto di più. In questo spazio, oltre a raccontare i retroscena del mio viaggio, gli sviluppi del mio progetto, le esaltazioni, i pensieri ed i crolli emotivi che sempre accompagnano l’inseguimento di un sogno di così difficile portata, posto regolarmente news, immagini, foto, demo, brani sia in inglese che in italiano, video ufficiali ed ufficiosi, quadri (sono un’artista digitale), racconti e poesie.
Un modo diverso ed intimo per raccontarmi meglio a fans e curiosi, che già da tempo si sono affezionati a questo salotto virtuale e seguono in diretta gli sviluppi del making of.

Cliccate qui sotto per collegarvi ai link di Gaia:

 BLOG

MYSPACE

FANCLUB E FORUM

Gaia Riva

Gaia

Gaia

 
Home
Biografia
Corso di Canto
Eva Simontacchi Vocal Ensemble
4 Heaven & More
I Miei Articoli
I Vostri Articoli
Scuola Civica di Lecco
Artisti
Musicisti
Allievi
Didattica
Convegni/Master
Press
Eva - Eventi
Eventi
Discografia
Bibliografia
Links
Photo Gallery
Ringraziamenti
Newsletter
Contacts
Guestbook
Novità
Matrimoni
Partners

EVA SIMONTACCHI VOCAL ENSEMBLE

EVA SIMONTACCHI MY SPACE

CENTRO INTEGRATO VIDEO-ENDO-STROBOSCOPIA ELETTRICA DELLE  VIE AEREE SUPERIORI "ENRICO DE AMICIS"

VOICEART

ACCADEMIA VIVALDI

LA VOCE ARTISTICA

COACHINGARTISTICO

SPLASC(H) RECORDS

JAZZITALIA

CONTURSI FESTIVAL

JAZZ COLO[U]RS

JUAN CARLOS HERNANDEZ PHOTOGRAPHER

ALDO ASCOLESE PHOTOGRAPHER

MUSIC CYCLE

GOSPELWEB

ANIMAJAZZ

VOICE UNIVERSITY

JAZZOS

A.I.C.I.

MUSICABLACK

CdPM

Mailing List
La mia newsletter contiene preziose informazioni non solo sulle mie attività personali, ma anche sul canto e la didattica musicale in Italia. Iscriviti!

Nome
E-mail
Subscribe
Unsubscribe

table image table image table image table image table image
table image table image table image table image table image