Albert Hera nasce come musicista: studia clarinetto e sassofono al Conservatorio Musicale “Giuseppe Verdi” di Torino. Nel 1989, Albert Hera diventa allievo di: Lisetta Busatta, Marco Ricagno, Franco Russo. Partecipa a workshop e a seminari di Canto Difonico, con l'etnomusicologo Tran Quang Hai, e di Canto Dhrupad con Amelia Cuni. Nel 1997 fonda il gruppo musicale moderno EraOra, nel 1998 partecipa come vocalist al progetto Namastè (R.D’Aiello, M.Furian, M.Bianchi). Insegna canto presso vari Istituti musicali (SAM di Gattinara, Accademia “Lizard”, Istituto Civico Musicale “Vittorio Baravalle”); tiene lezioni e seminari in tutta Italia su “La voce armonica: applicazione del canto difonico nella ricerca vocale”, “Lo strumento voce”. Nel 2002, crea il portale sulla voce VoiceArt.
 Collabora a diversi progetti musicali e vocali con Luca Scarpa, Christian Meyer, Riccardo Lombardo; con gli A.T.P.C (Nel bene e nel male) con Carlo Bellotti e Paolo Gambino (Quintet Project); con Luca Allievi e Raffaella Buzzi (Rafay). Partecipa come cantante alla rassegna musicale NacoPercFest di Laiguelia in onore di Naco, nel progetto Bridon-Lombardo. Mantiene contatti con la Fondazione Cini di Venezia, con la Scuola di Lorena Scaccia (Civitavecchia) e G. Caliendo (Napoli) con la scuola l’Ottava di Roma, collaborazione con il M° A. Juvarra docente presso l’Accademia di Canto Lirico di Osimo Nel 2005, realizza il suo I cd, Positive Consciousness, sintesi di un percorso di sperimentazione vocale e di ricerca spirituale. Più di 50 concerti 2004-2005 nei piccoli teatri italiani e manifestazioni
Cronologia
1998 Fonda il gruppo “EraOra” concerti in tutta Europa genere Soul-Funk 1998 Insegnante di canto moderno al Gam di Borgaro torinese e Sam di Gattinara 1998 Collaborazione progetto NAMASTE’ (fusion-jazz) R.d’Aiello – M.Furian, Meneghello, M.Bianchi 1998-99 Seminari “Il canto difonico” tenuti nelle scuole dell’area piemontese 2000 Partecipazione come ospite al NacopercFest di Laiguelia con il gruppo di Ivan Bridon, R.Lombardo, Di Gregorio 2000 Partecipazione al Cd “nel bene e nel male” gruppo Hip-hop ATPC come arrangiatore backgrounds vocals e corista. 2002 Docente di canto presso l’Accademie Lizard 2002 Concerti con il progetto Ginko B.(world-music) A.Hera – D.Mastrangelo 2002 Partecipa al Co.dida.mus convegno nazionale sulla didattica musicale (lizard Accademie) 2002 Progettazione e realizzazione del portale sulla voce VoiceArt Dal 2003 Presidente dell’associazione VoiceArt Dal 2003 docente di canto e responsabile del dipartimento di vocalità dell’ Istituto Civico V.Baravalle Fossano (Cn) 2003 Docente di canto al Campus città di Limone offerto dalla regione Piemonte 2003 Stesura e arrangiamenti musicali del progetto “Immagina un bosco” Cd audio letterario 2003 Progettazione e realizzazione insieme alla Prof. Federica Faccaro dello spettacolo teatrale “Terra & Cielo” portato nei teatri piemontesi nel periodo natalizio 2003 2003 Concerti con il progetto Bellotti Hera Gambino (Etno-Jazz) 2003-2004 progettazione e realizzazione “Regaliamoci un sorriso” concerti benefici per le comunità Jesus Meninhos (Brasile) 2004 Backgrounds vocals Cd Mattia Calvo “Domani non esiste” 2004 Collabora con il progetto Rafay (L.Allevi, R.Buzzi) 2004 Docente di canto al Campus città di Alassio offerto dalla regione Liguria 2004 Organizzazione e progettazione Masterclass “Foniatria Applicata al canto” docente F.Fussi Agosto 2004-Settembre 2005 intervista Dulce Pontes Dal 2003-05 Interviste ai più importanti personaggi della vocalita: A.Juvarra, Tranquang Hai, M.Uberti, Dulce Pontes 2004-2005 Seminari di “Arte Vocale” presso numerose scuole di canto italiane Giugno 2004-2005 Partecipa come giurato e come ospite al concorso omaggio a Demetrio Stratos 2005 Uscita del suo I° Cd “Positive Consciousness” 2005 “Camminando Tour” concerti nelle piazza sul cammino a piedi da Genova ad Assisi 2005 Docente di canto al progetto regionale AREA52 formazioni operatori musicali 2005 Organizzazione e progettazione Masterclass “Il cantare Naturale” docente A.Juvarra Ottobre 2005 ospite d'eccezione al premio Darwin (premio nazionale per i Cd autoprodotti) Ottobre 2005 relatore al convegno internazionale di foniatria applicata al canto Ravenna Ottobre 2005 Organizzazione e ideazione insieme ad Andrea Figallo (Flying Pickets) del progetto sulla coralità Dicembre 2005 Seminari nelle scuole di canto “L’Ottava” Roma, “Caliendo” (Napoli) Collaborazioni didattiche applicate al canto: Franco Fussi, A.Juvarra, G.Caliendo, A.Figallo, Lorena Scaccia |